Una tavola rotonda a più voci per una riflessione sul tema della “fuga”, motivo conduttore sia delle residenze di Waterlines nel 2019 che della mostra “Rothko in Lampedusa” (a Palazzo Querini fino al 24 novembre).  I diversi contributi intendono metterne in luce vari aspetti nel corso dei tempi e nell’intreccio fra vita e arte.

 

PROGRAMMA

17:00 Cristina Fossaluzza (Università Ca’ Foscari Venezia) e Cadetta Sami  (Portavoce UNHCR per il Sud Europa) presentano i progetti “Waterlines” e “Rothko in Lampedusa”

17:15 Michele Nicolaci (storico dell’arte, Gallerie dell’Accademia) racconta Venezia e le opere Burrasca di mare di Palma il Vecchio e Paris Bordon e San Marco salva un saraceno durante un naufragio di Tintoretto

17:30 Helena Janeczek (scrittrice) legge alcuni brani dalla sua opera

17:45 Carlotta Sami conversa con gli artisti rifugiati in residenza Majid Adin (animatore, Iran), Rasha Deeb (scultrice, Siria), Mohamed Keita (fotografo, Costa d’Avorio), Bnar Sardar Sidiq (fotografo, Kurdistan lracheno) e Hassan Yara (fumettista, Somalia)

18:15 Martin Daske (compositore) presenta un’opera musicale

18:30 Dibattito

INGRESSO LIBERO fino ad esaurimento posti.

 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...