Il progetto Waterlines è reso possibile anche grazie al contributo degli allievi magistrali del Collegio Internazionale Ca’ Foscari. Il Collegio Internazionale è un’istituzione universitaria che seleziona studenti particolarmente meritevoli offrendo loro residenzialità gratuita presso l’isola di San Servolo, la cui ricca offerta formativa per gli allievi magistrali include la collaborazione a un lavoro di gruppo. Alcuni studenti scelgono di sfruttare l’occasione entrando a far parte del Teamwork Waterlines.
I circa otto studenti del Teamwork, provenienti da ambiti di studio diversi e guidati dalla direttrice artistica, Cristina Fossaluzza, contribuiscono attivamente alla realizzazione del progetto. Essi si occupano dell’assistenza agli artisti nel periodo di residenza, dell’organizzazione di interviste, della gestione dei canali social, della creazione e traduzione di contenuti per il sito web, della documentazione foto e audio durante gli incontri pubblici e di molto altro ancora.
Grazie a questo lavoro di gruppo, gli allievi hanno la preziosa opportunità di conoscere di persona artisti di calibro internazionale e sviluppano competenze organizzative e gestionali utili per il mondo del lavoro. I diversi contributi che ognuno di loro porta aiutano a rendere il progetto particolarmente vivace.
Per contattare gli allievi del Teamwork: teamwork.waterlines.cicf@gmail.com